
We are searching data for your request:
Upon completion, a link will appear to access the found materials.
Tipologia di area protetta - Dove si trova
Tipologia: Riserva Naturale Regionale Orientata; istituita con D.C.R. 29 aprile 1986 n. 249.
Regione: Lombardia
Provincia: Pavia
La Riserva Naturale Regionale Orientata Abbazia di Acqualunga occupa unarea di 90 ettari di bosco di pianura, nel Comune di Frascarolo, in provincia di Pavia. Si trova nella Lomellina sud-occidentale, a breve distanza dalla riva sinistra del Po.
Riserva Naturale Regionale Orientata Abbazia di Acqualunga (foto www.infolomellina.net)
Descrizione
La Riserva Abbazia di Acqualunga interessa una zona alluvionale della bassa pianura, dal terreno molto umido sul quale si sono sviluppati tre giovani boschi di ontani e salici. Il bosco più a nord, formatosi in un pioppeto agricolo, ospita unimportante garzaia di aironi cinerini, garzette e nitticore, insediatisi a partire dal 1974. La zona coltivata che circonda i tre nuclei naturali è attraversata da canali e sentieri che circondano i campi coltivati a riso e a mais. Qui sono state individuate tracce di puzzole, tassi e donnole, ma la riserva è abitata anche da scoiattoli, lepri e volpi, ed è spesso sorvolata da rapaci come la poiana e il falco di palude.
Informazioni per la visita
Gestione:
Provincia di Pavia
Piazza Italia, 2
27100 Pavia (PV)
Tel. 0382 597827
qualcuno il testo alexia)))))
Hai assolutamente ragione. In esso qualcosa è ed è un'idea eccellente. Ti supporto.
Sembra lui.
Hai torto. Posso difendere la mia posizione. Scrivimi in PM, lo gestiremo.
Mi è piaciuto il tuo blog, in particolare il design