
We are searching data for your request:
Upon completion, a link will appear to access the found materials.
Tipologia di area protetta - Dove si trova
Tipologia: Area Protetta di interesse locale; istituita con D.C.C. 23 maggio 1992 n. 23
Regione: Veneto
Provincia: Vicenza
Larea Grotte di Oliero interessa una superficie di 14 ettari, nel Comune di Valstagna (VI), nella valle del Brenta.
Parco Grotte di Oliero (foto www.bassano.eu)
Descrizione
Le sorgenti dellOliero sono gli scarichi idrici più importanti del massiccio carsico dei Sette Comuni e le più grandi sorgenti valchiusane dEuropa. Le grotte attualmente aperte al pubblico sono quattro: dalle due più in basso scaturisce il fiume Oliero, mentre i due covoli superiori, antichi sbocchi delle medesime sorgenti, sono ora asciutti.
Lambiente in cui sono inserite le grotte è ricco di acque e pareti rocciose strapiombanti sopra il bosco rigoglioso.
Parco Grotte di Oliero (foto www.bassano.eu)
Informazioni per la visita
Attraverso il parco delle grotte si snoda il sentiero natura, un percorso naturalistico che guida il visitatore a scoprire i vari aspetti di questo suggestivo ambiente: lungo litinerario le varie piante erbacee, gli alberi e gli arbusti sono identificati targhette identificative; in alcune localizzazioni sono posti tabelloni tematici che illustrano la vita del bosco, i rapporti tra luomo e lambiente, la flora e la fauna, la geologia delle montagne.
Gestione:
Valbrenta Team
Via Oliero di Sotto, 85
36020 Valstagna (VI)
Sito web: www.grottedioliero.it