
We are searching data for your request:
Upon completion, a link will appear to access the found materials.
immagine dell'orecchio di mais di GeoM da Fotolia.com
Il mais è originario delle Americhe. Il mais è ora una coltura alimentare essenziale in Nord America e un'importante esportazione.
Inizi
I nativi americani hanno mostrato ai coloni europei come coltivare e "allevare" il mais: come scegliere i migliori esemplari di raccolto, salvare i semi e permettere che il mais venga impollinato dal vento, una volta piantato. Il seme è stato migliorato da questa selezione mirata, ma non è stato possibile controllare l'impollinazione. Gli agricoltori hanno continuato a utilizzare questo metodo per migliorare la vitalità del mais fino all'inizio della metà del XX secolo.
Prova
Lo sviluppo scientifico del mais ibrido è nato dal lavoro di Gregor Mendel negli anni '60 dell'Ottocento. La sperimentazione del governo nell'ibridazione del mais è iniziata negli anni '20. Nel mezzo secolo successivo si sono verificate tre fasi di sviluppo ibrido: impollinazione aperta, consanguineità (trasferimento del polline da una singola pianta alle sete della stessa pianta) e ibridazione (incrocio di piante madri selezionate). Le croci singole sono prodotte incrociando due linee innate. Le doppie croci sono prodotte incrociando due diverse croci singole.
- I nativi americani hanno mostrato ai coloni europei come coltivare e "allevare" il mais: come scegliere i migliori esemplari di raccolto, salvare i semi e permettere che il mais venga impollinato dal vento, una volta piantato.
- Gli agricoltori hanno continuato a utilizzare questo metodo per migliorare la vitalità del mais fino all'inizio della metà del XX secolo.
Scoperte
I metodi a doppia e singola croce hanno prodotto i risultati migliori. Gli agricoltori iniziarono a piantare semi ibridi nelle condizioni stressanti della siccità negli anni '30. Il primo ibrido commerciale, chiamato Copper Cross, fu prodotto nel 1923. Con esso, Henry A. Wallace fondò la Hi-Bred Corn Company, che divenne Pioneer Hi-Bred. Negli anni '30, Wallace e alcuni concorrenti iniziarono a vendere varietà di mais ibrido agli agricoltori. Gli ibridi si sono dimostrati più vigorosi, resistendo a condizioni climatiche avverse e deviando malattie e parassiti meglio dei marchi non ibridi. Gli agricoltori sono stati in grado di produrre più mais per acro con questi vigorosi ibridi.
- I metodi a doppia e singola croce hanno prodotto i risultati migliori.
- Negli anni '30, Wallace e alcuni concorrenti iniziarono a vendere varietà di mais ibrido agli agricoltori.
Accettazione
Nel 1934 meno della metà dell'uno percento della terra statunitense coltivata a mais era piantata in semi ibridi. Dieci anni dopo, quel numero era salito al 59 percento. Nella "cintura di mais" del Midwest degli Stati Uniti e del Canada, la percentuale era del 90% sbalorditiva. Nel 1956, praticamente tutto il mais piantato negli Stati Uniti era mais ibrido e negli ultimi 50 anni, con rare eccezioni, tutto il mais da campo negli Stati Uniti e in Canada è stato ibrido. Il passaggio agli ibridi ha aumentato la resa del mais in media del 20%.
Resistenza
Verso la fine del XX secolo, società di biotecnologia come Monsanto, Upjohn, Lubrizo e Celanese acquistarono importanti società di ricerca e produzione di semi ibridi, come Joseph Harris Seed (Celanese) e Jacob Hartz Seed (Monsanto). Hanno iniziato a sperimentare la modificazione genetica delle piante per aumentare il vigore delle piante. Ma hanno incontrato una resistenza appassionata da parte di gruppi di consumatori e ambientalisti, che hanno messo in dubbio la sicurezza dei semi geneticamente modificati. L'Unione Europea ha posto una moratoria sulle colture bioingegnerizzate importate nel 2002. I fautori di forme organiche e più tradizionali di ibridazione dei semi e di conservazione dei semi hanno formato organizzazioni come Saving Our Seed per perpetuare semi adattati a livello regionale, a impollinazione aperta e certificati biologici nella speranza di mantenere i semi più tradizionali disponibili per la semina.
- Nel 1934 meno della metà dell'uno percento della terra statunitense coltivata a mais era piantata in semi ibridi.
- Nel 1956, praticamente tutto il mais piantato negli Stati Uniti era mais ibrido e negli ultimi 50 anni, con rare eccezioni, tutto il mais da campo negli Stati Uniti e in Canada è stato ibrido.