
We are searching data for your request:
Upon completion, a link will appear to access the found materials.
Origine e cenni storici
Origine: Germania
Il creatore della razza è il Sig. Karl Franke, il quale ha dichiarato che per il conseguimento del canarino desiderato ha impiegato in selezione diversi incroci tra lArricciato di Parigi, Arricciato del Nord, il Gloster e il canarino Sassone. Dallanno 1980 allanno 1989, Franke è riuscito ad ottenere un nuovo canarino arricciato cui è stato assegnato il nome di Mehringer, nome della città dove è stato creato, Mehring. Nel corso di pochissimi anni, questa nuova razza viene perfezionata e nel 1994 ha ottenuto ufficialmente il riconoscimento dalla Federazione nazionale tedesca. La sua diffusione in Germania è stata soddisfacente. Oggi è possibile ammirare esemplari di Mehringer di ottima fattura, anche nel nostro Paese.
Aspetto generale
E un arricciato di media taglia che nellidea iniziale del creatore vuole essere una miniatura del più noto Arricciato di Parigi.
Mehringer (foto www.int-kanarien-club-berlin.de)
Standard ufficiale
Taglia:
13 centimetri. 20 punti
Mantello:
Voluminoso, con piume arricciate che partendo da una linea dorsale, simmetricamente cadono da ambo i lati delle spalle. Bouquet impiantato sulla parte bassa del mantello, tra le ali, con piume molto corte orientate su ambo i lati. 15 punti
Jabot:
Voluminoso, nel quale le piume che nascono da ambo i lati del petto, si dirigono al centro del petto formando una piccola conchiglia. 15 punti
Fianchi:
Le piuma arricciate formano due ali su ambo i lati, orientate molto in alto. 15 punti
Testa e collo:
Proporzionata la corpo, ricoperta da piume arricciate in forma di caschetto che nascendo da ambo i lati si dirigono verso laltro.
Il collo è circondato da piccole piume che formano un collare, le guance ricoperte da piume arricciate e corte dette basette. 10 punti
Piumaggio:
Di buona qualità, arricciato, vaporoso e di trama sottile. 5 punti
Coda e piume di gallo:
Piume in proporzione, vaporose, che cadono da ambo i lati della coda. Coda stretta, lunga in proporzione al Corpo. 5 punti
Zampe:
Corte con coscia impiumata. 5 punti
Posizione:
Semi eretta (a 60°). La testa, la schiena e la coda debbono formare una linea retta. 5 punti
Vorrei la sua ulteriore esistenza e riempire di notizie.
È molto grato per l'assistenza in questa materia, vorrei anche qualcosa che puoi aiutare?
Hai assolutamente ragione. In esso qualcosa è anche un'idea eccellente, d'accordo con te.
Comprensibilmente, grazie per la tua assistenza in questa materia.
Non verrà fuori!
Bene, io e ho pensato.